Decreto rilancio – Sostegno alla patrimonializzazione delle PMI
Il "Decreto Rilancio" è intervenuto sul tessuto economico-produttivo nazionale attraverso misure ad hoc. Tra queste si evidenzio le seguenti: 1) contributi a fondo perduto per le imprese con ricavi fino a 5 milioni di euro; [...]
Proroga al 31 ottobre 2020 dei termini per la richiesta di trattamenti di integrazione salariale
Fonte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Con il Messaggio n. 3729 del 15 ottobre 2020, richiamata l'evoluzione legislativa, l'INPS fornisce le indicazioni in merito alla proroga al 31 ottobre 2020 della scadenza dei [...]
Trasmesso alla Commissione Ue il Documento Programmatico di Bilancio 2021
Fonte Mef Roma, 19 ottobre 2020 – Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge relativo al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e al bilancio pluriennale per il triennio [...]
DL 104/2020 convertito (DL “Agosto”) – Credito d’imposta sanificazione ambienti di lavoro – Incrememento risorse e rideterminazione della percentuale di fruizione
Si rende noto che, con la conversione del DL 104/2020 c.d. "DL "Agosto", le risorse destinate al credito d'imposta per la sanificazione di cui all'art. 125 del DL 34/2020 convertito, sono implementate di 403 milioni [...]
Soggetti ISA – Slittamento del termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP
Con la conversione nella Legge n.126 del 13 ottobre 2020 del c.d. Decreto "Agosto" viene confermata la proroga al 30 aprile 2021 del termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui [...]
Approvata dal CDM la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Nadef) 2020
Fonte MEF Roma, 7 ottobre 2020 – Una strategia organica e coerente per sostenere il rilancio della crescita e dell’occupazione in una dimensione di trasformazione del Paese e porre, allo stesso tempo, il nostro debito [...]